Per il progetto RAMPAGE, la E-MTB leggera, l’ottimizzazione del peso è garantita anche dall’apposita sospensione che lavora tramite flessione del triangolo posteriore, facendo risparmiare così 2 snodi.
Il brevetto Fantic Flip Chip, precedentemente studiato per la XTF 1.6 carbon, consente alla ruota posteriore di avere 2 posizioni e ottenere così due geometrie, tenendo la lunghezza del carro posteriore più contenuta possibile e una bici reattiva sia con coperture da 2,2’’ sia da 2,4’’.
Un nuovo Puntone del carro posteriore in "injected composite" sviluppato dalla collaborazione del reparto Ricerca e Sviluppo di Fantic con l'Azienda Acerbis.
Questa nuova tecnologia fornisce migliori performance e tempi di risposta del puntone alle sollecitazioni del terreno rispetto ad altri materiali, donando un nuovo design a colpo d’occhio.
Questa innovazione tecnica è inserita nei segmenti Trail con telaio in alluminio e sarà implementata in un secondo momento anche in quelli All-Mountain, Enduro e DH.
La mission di Fantic, quando progetta le sue E-Bike, è quella di ottenere le migliori prestazioni della batteria e del motore. Sono equipaggiate con motori Brose, TQ e Yamaha, per ottenere il massimo delle prestazioni. I motori che utilizziamo sono selezionati dai nostri ingegneri per fornire la migliore coppia già alle basse frequenze di pedalata (tra le 60-90 pedalate al minuto), fino ad una coppia massima di 120 Nm (per il modello Issimo 45).
TQ con motore HPR50 da 50 Nm, dedicato appositamente al segmento e-mtb leggere, e garantisce il feeling di una bici muscolare, anche grazie alla sua silenziosità. La batteria da 360Wh, integrata nel telaio, ma rimovibile, è ricaricabile tramite porta di ricarica a telaio, la stessa dove connettere il range extender.
Abbiamo sviluppato batterie compatte da 630 Wh e da 720 Wh con estrazione dall'alto per evitare cadute accidentali nel momento di estrarla e per proteggerla dallo sporco.
La nuova batteria da 720 Wh contiene 40 celle ed il connettore di ricarica è un Rosenberg magnetico che garantisce un elevato numero di cicli di accoppiamento. Inoltre, grazie a dimensione e peso ridotti, la batteria di ricambio può essere trasportata facilmente. (2 batterie = 1,440 KWh di capacità).
Grazie a queste innovazioni, mettiamo a vostra disposizione soluzioni tecniche all'avanguardia, pensate per esaltare l'esperienza di guida, estendere l'autonomia e garantire la massima affidabilità. Preparatevi: la vostra prossima avventura vi aspetta, più vicina che mai!
La disposizione ottimizzata del gruppo motore e della batteria facilita la conduzione dell' e-bike. Fantic posiziona motore e batteria vicino al centro di gravità della bici garantendo una migliore distribuzione del peso e quindi più stabilità e maneggevolezza.
Nella progettazione dei telai viene applicata l'analisi FEM (Analisi agli Elementi Finiti) e ripetuti test strutturali e di fatica. Le geometrie e gli spessori nelle varie sezioni del telaio vengono così ottimizzati per ottenere la giusta rigidità senza aggravarne il peso.
Ispirata dall'esperienza nel mondo del motocross professionistico, nel 2015 Fantic è stata la prima azienda del mercato bici ad introdurre la configurazione con ruote differenziate, anteriore da 29'' per facilitare il passaggio degli ostacoli e posteriore da 27.5'' per aumentare trazione e controllo.
Il carro posteriore del telaio è progettato per ottenere un'ammortizzazione "Full Floater" grazie all'esclusivo rocker progettato da Fantic. Una progressione più fluida permette alla ruota posteriore di rimanere incollata al sentiero adattandosi al terreno.
L’App di Fantic è disponibile e scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS Apple e Android(*). Funzioni principali:
(*)Per alcuni modelli di display installati nelle E-bike Fantic, potrebbe essere necessario aggiungere un kit Bluetooth supplementare per utilizzare l'APP. Per maggiori informazioni, contatta un rivenditore Fantic.